L'intelligenza del fuoco by Richard Wrangham

L'intelligenza del fuoco by Richard Wrangham

autore:Richard Wrangham
La lingua: ita
Format: azw3, epub, mobi
Tags: Science, Evolution, Life Sciences, General
ISBN: 9788833925721
editore: Bollati Boringhieri
pubblicato: 2014-01-14T23:00:00+00:00


Dunque, per quanto un uomo possa aver faticato per procurarsi del cibo, nelle società basate sulla caccia e la raccolta il suo diritto su quel cibo dipenderà da una decisione comunitaria. Un uomo rispetta le regole, anche se questo significa non ottenere niente dal proprio lavoro. A volte deve lasciare che siano altri a distribuire la carne che ha procurato. Un’usanza molto diffusa presso i cacciatori nativi americani30 prevedeva che i ragazzi che avevano abbattuto la loro prima preda la riportassero al campo e restassero a guardare mentre gli altri la cuocevano e se la mangiavano. Tale pratica simboleggiava la subordinazione degli uomini alle necessità del gruppo. Più spesso, il ragazzo era tenuto a distribuire personalmente il cibo agli altri; la comunità poteva permettergli di scegliere a chi dare la carne, ma non era detto. Nel deserto occidentale australiano, ogni grosso animale ucciso31 e riportato al campo andava preparato seguendo una procedura molto rigida. La parte di canguro che spettava al suo uccisore comprendeva il collo, la testa e la spina dorsale, mentre i suoi suoceri ricevevano una zampa posteriore; e agli anziani andavano la coda e le viscere. Il contrasto con il diritto alla proprietà esclusiva del cibo riconosciuto alle donne è notevole: anche se possono occuparsi del foraggiamento in piccoli gruppi, e magari consigliarsi a vicenda buoni alberi o punti in cui scavare, il cibo che trovano appartiene a chi l’ha trovato. Questa differenza sessuale suggerisce che le regole culturali che specificano in che modo vadano condivisi i cibi procurati dalle donne e dagli uomini si siano adattate all’esigenza della società di regolare la competizione, soprattutto in merito al cibo. Le regole, dunque, non erano soltanto il risultato di un’attitudine morale condivisa.32

Il fatto che a una donna venga riconosciuta l’esclusiva sul suo cibo la protegge da mendicanti di entrambi i sessi. Nel deserto occidentale australiano un’aborigena affamata 33 può sedersi amichevolmente accanto al fuoco mentre un’altra donna sta cucinando, ma non riceverà nemmeno un boccone, a meno che ne abbia il diritto in virtù di uno specifico legame di parentela. Per un uomo è ancora più difficile. Un celibe o un uomo sposato che si avvicinasse alla moglie di qualcun altro in cerca di cibo violerebbe gravemente una norma, dando anche adito al pettegolezzo; e lo stesso accadrebbe se una donna gli offrisse del cibo. Tale norma è così profondamente radicata che la presenza di una moglie a un pasto può proteggere perfino un marito da eventuali scocciatori. Presso i pigmei Mbuti,34 se i membri di una famiglia stanno mangiando tutti insieme accanto al focolare, verranno lasciati stare, ma se un uomo sta mangiando da solo, probabilmente verrà subito raggiunto dai suoi amici che si aspetteranno di poter beneficiare del suo cibo.

In un sistema di questo genere, una donna non sposata che offre cibo a un uomo sta a tutti gli effetti flirtando, se non addirittura proponendo un fidanzamento.35 Quando hanno a che fare con questo genere di società, gli antropologi maschi devono stare attenti per evitare situazioni imbarazzanti.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.